Home

Franchi Valente
Studio Legale

Logo Franchi Valente Avvocati Teramo

Richiedi una consulenza
o visita il nostro Blog

Attività dello Studio

Team Studio Franchi Valente

Lo Studio Legale Franchi Valente opera in tutti i campi del diritto svolgendo il patrocinio nell'intero distretto nazionale (in particolare nei Fori di Teramo, L'Aquila, Roma, Pescara, Fermo, Ancona e Bologna), dinanzi a tutte le magistrature. Nell'ultimo decennio l'attività dell'Avv. Sergio Quirino VALENTE è stata proseguita ed estesa dall'Avv. Francesco Saverio FRANCHI e dall'Avv. Stefano FRANCHI, i quali hanno ampliato la storica vocazione dello Studio, votato alla tutela delle Aziende, degli Enti territoriali e al settore bancario-assicurativo.
Oggi lo Studio Legale è in grado di offrire una consulenza mirata nell'ambito di:
- marchi e brevetti (grazie anche alla collaborazione con lo Studio Ing. Baldi di Macerata);
- usura e anatocismo;
- responsabilità professionale;
- recupero crediti (con una divisione apposita).
Negli ultimi anni lo Studio ha creato una redazione di informazione on line, che approfondisce tematiche giuridiche e di attualità sui propri canali social e web.

Un Team di Legali al Tuo Servizio

caret-down caret-up caret-left caret-right
Avv. Francesco Saverio Franchi

Esercita la propria attività professionale nel campo del diritto civile, con peculiare riferimento al diritto assicurativo, del lavoro e industriale. Gestisce l'organizzazione delle udienze e la redazione degli atti processuali, potendo contare sulla collaudata professionalità di numerosi Colleghi e Collaboratori dislocati sul territorio nazionale. E' incline al colloquio diretto con la clientela, che tratta sempre in prima persona, conferendo ad ogni consesso massima attenzione e disponibilità.
BIOGRAFIA
Nasce il 22 settembre 1978 a Teramo, ove consegue la Maturità classica in Teramo nel 1997, laureandosi nel 2004 presso la Universita L.U.I.S.S. “Guido Carli” di Roma in giurisprudenza, con indirizzo giuridico economico.Continua a leggere

Avv. Sergio Quirino Valente

Esercita la propria attività professionale dal 1982, proseguendo nella tradizionale attività civilistica e penalistica svolta dallo Studio Legale, e ampliando il novero delle attività, unitamente all'organico dei professionisti, molti dei quali continuano a collaborare con la struttura. Patrocina posizioni importanti in ambito nazionale e internazionale, dinanzi a tutte le Magistrature ordinarie, federali, arbitrali ed equiparate, conferendo consulenza personalizzata ad Aziende, Enti pubblici e privati.
BIOGRAFIA
Nasce il 2 febbraio a Teramo, ove consegue la maturità classica nel 1972 e la laurea in giurisprudenza nel 1977. Continua a leggere

Avv. Stefano Franchi

Esercita la propria attività professionale in favore di Aziende e privati, offrendo consulenza e patrocinio nel settore contrattuale, penale e tributario. Gestisce il ruolo delle udienze penali e il recupero crediti di tutti i clienti dello Studio, ed è a capo della redazione on line del sito, che cura in prima persona. E' incline agli aspetti comunicativi e organizzativi della professione (discussioni processuali, creazione di eventi), privilegiando l'intermediazione e il componimento delle liti fra le parti.
BIOGRAFIA
Nasce il 27 marzo 1983 a Teramo, ove consegue la Maturità classica nel 2002, laureandosi nel 2009 presso la Universita degli studi di Roma “La Sapienza” in giurisprudenza,Continua a leggere

La Nostra Storia

Ramo  Montani – Valente

L’Avv. Bartolomeo Montani, fondatore dello Studio, viene annoverato fra i più insigni giuristi abruzzesi della fine dell’Ottocento, dotato di una mirabile intraprendenza professionale e una spiccata personalità. La professione paterna viene perseguita con successo dall’Avv. Giuseppe Montani, che esercita nei primi decenni del secolo scorso nella nuova sede di Piazza Garibaldi.
Negli anni Sessanta lo Studio viene definitivamente trasferito nella attuale sede di Viale Mazzini dai fratelli Avv.ti Alberto Valente e Renato Valente, rispettivamente specializzati in diritto penale e civile. Continua a leggere

BOLLETTE “DATATE”: QUANDO E’ DOVUTO IL PAGAMENTO?

BOLLETTE “DATATE”: QUANDO E’ DOVUTO IL PAGAMENTO?

Ci si chiede spesso dopo quanto sia possibile non pagare le vecchie bollette e il legislatore in materia ha stabilito...
Read More
BONUS AFFITTI: DOMANDE APERTE FINO A LUNEDI’

BONUS AFFITTI: DOMANDE APERTE FINO A LUNEDI’

Fino al 6 settembre sarà possibile presentare la domanda per ottenere le agevolazioni in quanto proprietari di case concesse in...
Read More
INFORTUNIO DA ATTIVITÀ SPORTIVA E RESPONSABILITÀ DELLA SCUOLA

INFORTUNIO DA ATTIVITÀ SPORTIVA E RESPONSABILITÀ DELLA SCUOLA

Nell’attività sportiva è insito un rischio dovuto alla stessa natura dello sport, come contatti fisici o cadute che possono verificarsi...
Read More
RINNOVO DELL’ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE IN APPELLO: FACCIAMO IL PUNTO

RINNOVO DELL’ISTRUZIONE DIBATTIMENTALE IN APPELLO: FACCIAMO IL PUNTO

Con la Sentenza N. 14800/18 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto un contrasto giurisprudenziale sorto attorno al...
Read More
BREVETTO E VACCINO: TRA INTERESSI DELLA COLLETTIVITÀ E DEI PRIVATI

BREVETTO E VACCINO: TRA INTERESSI DELLA COLLETTIVITÀ E DEI PRIVATI

È presente, in maniera sempre più rilevante, un’aspra polemica riguardo al diritto di privativa industriale sui vaccini anti-covid ottenuto dalle...
Read More
CONCORRENZA SLEALE, IL TRIBUNALE CINESE DA’ RAGIONE A NEW BALANCE

CONCORRENZA SLEALE, IL TRIBUNALE CINESE DA’ RAGIONE A NEW BALANCE

Dopo l’italiana Fabbri, anche il noto marchio statunitense New Balance vince in Cina contro il brand imitatore New Barlun. La...
Read More
COVID 19 E LOCAZIONI COMMERCIALI: RISARCIMENTO MILIONARIO CHIESTO A VALENTINO PER AVER ABBANDONATO LO STORE DI NEW YORK

COVID 19 E LOCAZIONI COMMERCIALI: RISARCIMENTO MILIONARIO CHIESTO A VALENTINO PER AVER ABBANDONATO LO STORE DI NEW YORK

Il problema Covid-19 e locazioni commerciali è fortemente avvertito anche oltre oceano. Difatti, l’impossibilità o comunque la eccessiva onerosità di...
Read More
EREDITA’ DIGITALE, LE OSSERVAZIONI DEL TRIBUNALE DI MILANO SUL CASO APPLE

EREDITA’ DIGITALE, LE OSSERVAZIONI DEL TRIBUNALE DI MILANO SUL CASO APPLE

Con l’ordinanza dello scorso 10 febbraio, il Tribunale di Milano si è pronunciato su un ricorso d’urgenza ex artt. 669-bis...
Read More
CASO TIKTOK: BASTERANNO LE MISURE ADOTTATE DAL SOCIAL PER GARANTIRE UN’EFFETTIVA TUTELA DEI MINORENNI?

CASO TIKTOK: BASTERANNO LE MISURE ADOTTATE DAL SOCIAL PER GARANTIRE UN’EFFETTIVA TUTELA DEI MINORENNI?

Lo scorso gennaio il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato di aver disposto, nei confronti del social...
Read More
IL CASO “GAMESTOP”: QUALI CONSEGUENZE GIURIDICHE PER I “REDDITERS”?

IL CASO “GAMESTOP”: QUALI CONSEGUENZE GIURIDICHE PER I “REDDITERS”?

“Vorremmo ricordare ai nostri utenti che stiamo assistendo a condizioni di mercato senza precedenti e potremmo dover introdurre restrizioni a...
Read More

Come trovarci