Con una Sentenza di notevole rilevanza pratica, la Cassazione ha statuito i criteri di individuazione della “incertezza normativa oggettiva tributaria” come causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria:…
Il marchio italiano “Gucci” e quello statunitense “Guess” hanno dato vita nell’ultimo decennio a una battaglia legale senza precedenti: azioni di risarcimento per contraffazione del marchio e dei segni distintivi,…
Non è infrequente, purtroppo, che un volo aereo venga cancellato dopo la prenotazione del viaggio: può risultare utile, quindi, sapere se è possibile chiedere un rimborso, e a chi.
Dall’annullamento…
La recentissima Sentenza n. 27466 del 24/06/18 resa dalla Corte di Cassazione Penale, offre lo spunto per approfondire gli aspetti essenziali della fattispecie di stalking.
IL REATO DI “STALKING” è…
In occasione di una Sentenza interpretativa in tema di proprietà intellettuale, la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata in merito al noto marchio di calzature, rendendo una Decisione che appare…
La vicenda trae origine dal caso del licenziamento di una lavoratrice a causa della pubblicazione su Facebook di frasi con cui esprimeva disprezzo per l’azienda (testualmente in Sentenza: “mi sono…
Il caso trae origine dalla vicenda di un padre che agì in giudizio contro una Azienda Sanitaria Locale per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa dell’inesatta esecuzione dell’intervento…
La formazione del nuovo esecutivo ha richiesto ben 90 giorni di tempo, che messi faticosamente in fila hanno composto la più lunga crisi di governo della nostra storia repubblicana. Una…
Le spese di mantenimento dell’autovettura rappresentano un costo ricorrente in ogni bilancio familiare. A parte gli inevitabili oneri correlati alla manutenzione, sono due le uscite che si presentano a cadenza…
Con una perentoria Pronuncia, la Suprema Corte ha negato il risarcimento a un fumatore incallito (affetto da un carcinoma al polmone) definendo il comportamento ripetitivo del tabagista “…un atto di…
Analizziamo la variegata casistica giurisprudenziale in tema di sosta irregolare di veicoli, che - in presenza di determinate condotte poste in essere dall'automobilista - integra il reato di violenza privata (previsto…
La Direttiva UE 2006/123/CE, comunemente conosciuta col nome del suo proponente (Frederik “Frits” Bolkenstein, allora Commissario Europeo) è una Direttiva emanata dall’UE in tema di prestazione di servizi, che si…