Con la diffusione di internet tra i giovani ed il quotidiano utilizzo da parte degli stessi dei social network quale principale strumento di comunicazione, ogni forma di relazione sociale, compreso…
La modifica della tradizionale fatturazione da base mensile ad un sistema a 28 giorni da parte di quasi tutti gli Operatori del settore delle telecomunicazioni a partire dal 2016, non…
Con la recentissima Pronuncia della Cassazione – Sezione Lavoro N. 8194 del 04/04/2018, torna di attualità un argomento estremamente rilevante in tema di rapporto lavorativo: il fatto illecito addebitato al…
Il “danno da vacanza rovinata” è disciplinato dall’art. 47 del D. Lgs. 79/11 (Codice del Turismo), che tutela il turista dall’inadempimento di non scarsa importanza posto in essere dal tour…
La Legge quadro N. 281/1991 detta i principi generali in tema di tutela degli animali “da affezione” e prevenzione del randagismo, elencando le sanzioni in caso di violazione delle disposizioni…
I rapporti di vicinato rappresentano l’occasione più frequente di litigio fra soggetti diversi, in quanto costretti a condividere - il più delle volte non per scelta - aree e servizi…
L’anatocismo permane un argomento giuridico meritevole di costante attenzione, in quanto un grande numero di contratti bancari stipulati negli anni Ottanta e Novanta recavano la clausola di “capitalizzazione trimestrale degli…
A cavallo fra gli anni '80 e '90 ho collaborato professionalmente con Gabriele Tarquini, il famoso pilota abruzzese. Per una strana combinazione di eventi, Gabriele si ritrovò dall'oggi al domani senza una…
L’enorme diffusione della comunicazione tramite social network, unitamente alla diffusa convinzione che un commento “virtuale” non comporti responsabilità penali e risarcitorie in capo all’autore, ha moltiplicato le controversie giuridiche relative…
Con Sentenza N. 3978 del 19/02/2018 la Suprema Corte ha affermato un significativo principio in tema di sicurezza sul luogo di lavoro, in grado di implicare la responsabilità del datore:…
La decadenza consiste nella preclusione dell’esercizio di un diritto o di una potestà da parte del titolare a causa del mancato compimento di un’attività nei termini previsti da una norma…
La Sentenza N. 2950 del 03/02/17 emanata dalla Corte di Cassazione, ribaltando le decisioni di segno contrario assunte dai giudici di merito, afferma la responsabilità contrattuale della banca per operazioni…